La RI.EL.CO. Impianti S.r.l. parteciperà attivamente all’iniziativa che prevede simulazioni dinamiche del processo di costruzione, monitoraggio digitalizzato della sicurezza e formazione immersiva dei lavoratori con realtà aumentata in collaborazione con la Direzione regionale Inail Toscana, il Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università di Firenze (Dicea) e l’Area della ricerca del Cnr di Pisa.
Rassegna stampa
Il progetto nasce dalla collaborazione tra GALA Tech, mandataria, il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale dell’Università “Sapienza” di Roma, il Gruppo Engineering e la RI.EL.CO. Impianti di Rieti.
La RI.EL.CO. Impianti attraverso la sua Divisione Costruzioni ha consentito la rinascita di uno dei borghi distrutti dal tragico evento sismico del 2009 che colpì l'Abruzzo. Il lavoro svolto dall'azienda ha meritato il riconoscimento da parte del territorio definendo il borgo di Sant’Angelo come "Il miracolo della ricostruzione" delle frazioni. Alla fine del 2017 Sant’Angelo di Bagno sarà la prima frazione completamente ricostruita.
Il CNR pubblica lo studio in corso in collaborazione con RI.EL.CO. Impianti S.r.l. riguardo le Tecnologie per la determinazione e l’abbattimento di composti potenzialmente tossici in ambienti confinati (indoor) e nelle emissioni.
Il Cnr ha lanciato un appalto integrato (sul preliminare) per aggiungere un piano all'edificio "B" dell'Area Ricerca del Cnr di Pisa. la particolarità dell'intervento sta nel fatto che si richiede espressamente l'utilizzo del legno strutturale, al posto del più comune utilizzo dell'acciaio
E’ stata presentata nel corso di Rieti Innova, il Salone per la valorizzazione e diffusione e di progetti, prodotti, servizi innovativi e idee, una partnership tra la RI.EL.CO. Impianti ed il gruppo statunitense Solergy finalizzata a sviluppare una nuova tecnologia fotovoltaica ad alta concentrazione all’avanguardia.